Settore Biblioteche di Ateneo
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

biblioteche Marche,Marche,catalogo,OPAC,ebook,libri,urbino,lettura,ebook,wifi in biblioteca,università urbino

Filosofia della Serendipity

Lupo, Luca

2012

Abstract

In che modo il caso irrompe e interferisce nella vita, soprattutto quando assume la forma della scoperta inattesa e della coincidenza significativa? In che modo gli umani che Nietzsche definisce "uomini della conoscenza" si sono rapportati a queste forme dell'esperienza? Come il rapporto con il caso modifica la percezione che abbiamo di noi stessi come "soggetti" in grado di agire "liberamente"? Il volume, dedicato a queste domande, racconta le origini dell'avventura conoscitiva, che sulle orme di Schopenhauer, ha visto Carl Gustav Jung impegnato nel tentativo di dare un senso all'azione del caso attraverso la formulazione del principio di sincronicità.
  • Biblioteche
  • Scheda
URB$AU09@Urbino Univ. Bibl. Facoltà Lingue

Biblioteca

    Biblioteca di Lingue

Biblioteca di Lingue

Documento disponibile

Inventario BC 135180
Collocazione LINGUE F.Venturelli-02 003
 Note Omaggio del Prof. Aldo Venturelli